|
Un'antica leggenda
narra che, ancora in epoca romana, la Val di Vizze
fosse un lago, chiamato " la grande pozzanghera"
(="Pfütze" Vizze, da qui il nome della vallata).
Il nome "Pfitsch" (Vizze),
scritto "Phize", appare per la prima volta in un
documento risalente al 1186, secondo cui i
canonici agostiniani dei prati di Bolzano
ottennero un certificato papale di proprietà di
beni in Val di Vizze (Pfitsch-Phize).
Nei libri fondari brissininesi del 1253, 1320,
1350, 1400 la grafica "Phidsche" muta da "Phidz" a
"Phitsch".
Intorno al 1500 il
nome "Pfitsch" si impose definitivamente. Ciò
appare chiaramente dal nome del fiume che
attraversa la vallata. Già nel 1480 si parla del "Pfitscherbach"
(Rio Vizze) e più tardi di "Pfitscher Wasser" (acque
di Vizze), sempre in riferimento al fiume.
Estratto dal registro comunale di Val di Vizze |